Capriolo Cento50
Capriolo Cento50
La bicilindrica Capriolo Cento50, progettata e realizzata dalla Aero Caproni S.p.A. di Trento, è stata presentata alla Fiera Internazionale del Ciclo e Motociclo di Milano nel 1953. Il motore di 150cc. , a due cilindri orrizontali contrapposti a rotazione trasversale con trasmissione finale a catena, rappresentava l'unico esemplare nella costruzione mondiale di motore "flat twin" di piccola cilindrata. Venne prodotta fino al 1956 in non più di 500 esemplari e rappresenta, per la sua rarità, originalità, le speciali caratteristiche tecniche e raffinatezza costruttiva, una delle più apprezzate e ricercate motociclette degli anni '50. |




ESPLOSO CILINDRI E TESTE

ESPLOSO CARTER MOTORE

SCHEMA IMPIANTO ELTTRICO

FIERA DI MILANO 1955
Viene introdotto il preziosismo degli indicatori di direzione inseriti nel fanalino posteriore (tipo catalux-Aprilia) ed azionati da interruttore posto sul lato destro del manubrio

1953 - Piazza Duomo - Trento
Presentazione del Capriolo Cento50


Piazza Dante - TRENTO

Prototipo Cento50 con forcella anteriore Earles, due carburatori e ruote da 300x17